Perché sempre la versione classica? Con pochi gesti i croissant si trasformano in piccole delizie croccanti – perfette per il buffet della colazione, come finger food o come dessert dolce. Noi la chiamiamo: Croissant-Bruschetta.
Perché sempre la versione classica? Con pochi gesti i croissant si trasformano in piccole delizie croccanti – perfette per il buffet della colazione, come finger food o come dessert dolce. Noi la chiamiamo: Croissant-Bruschetta.
Per tagliarlo meglio, lasciarlo scongelare leggermente e poi affettarlo a piacere.
Disporre le fette su una teglia rivestita di carta forno e cuocere a circa 180° per 6–10 minuti (a seconda dello spessore).
Infine… via libera alla creatività!
Canapé freschi e croccanti
Mediterranei: spalmati con pesto verde o “creme Freche” e guarniti a piacere
Dopo la cottura, aprire a metà i mini croissant salati e farcirli come finger food.
Il Laugen-Korn Gipfel non è solo versatile da farcire come sandwich, ma anche leggero da digerire e capace di invogliare a gustarne ancora.
Il suo inconfondibile sapore di laugen dona a ogni morso una marcia in più – sia con formaggio, prosciutto, verdure fresche o creme spalmabili raffinate.
Prendete un piccolo croissant vuoto da 30 g oppure il Le Tourier da 70 g, lasciatelo scongelare leggermente e tagliatelo, a piacere, in fette sottili o più spesse. Cuocete a 180° per 6–10 minuti.
Una volta sfornate le fette, lasciate spazio alla vostra fantasia.
con crema di more su coulis di lamponi, decorata con zucchero a velo
di lamponi e ricotta alla vaniglia, guarnito con frutti di bosco e scaglie di cioccolato
di crema al tartufo bianco, servito su coulis di fragole, con fiori eduli e frutti di bosco